0 risultati - Appartamento in affitto a Fex

No results

Oh no! Sembra che al momento non ci siano proprietà che corrispondono ai tuoi criteri di ricerca.

Ti consigliamo di limitare i criteri di ricerca e di salvare un abbonamento di ricerca per ricevere automaticamente le notifiche sui nuovi annunci.

Altri immobili che potrebbero interessarvi in base ai tuoi criteri di ricerca
  • 5a5d19a256.jpg
  • c787923faf.jpg
  • 5cc9757a90.jpg
  • d90d3efd74.jpg
  • debe171399.jpg
  • 262bbed437.jpg
  • 7966176bec.jpg
1 / 7
CHF 1’650.– / mese
3.5 locali 78m² superficie
via Nadro 38, 6537 Grono

Abitazioni a misura di anziani a Grono (GR)

Gli appartamenti in affitto si trovano a Grono, nella Residenza San Nicolao della Flüe, che appartiene al complesso edilizio della Fondazione Opera Mater Christi, situato in zona Scima Gron sulla strada che porta alla frazione di Nadro.Il Comune di Grono, paese della media Mesolcina all’imbocco della valle Calanca, si situa ad un’altezza media di 330 m.s.m, sulla sponda destra del fiume Moesa. Da sempre Grono è stato un punto di riferimento per gli abitanti e villeggianti della Valle Calanca.Villaggio di 1'400 abitanti, è una realtà importante nella Valle Mesolcina in un contesto circondato dal verde. È situato nella parte meridionale dei Grigioni ed è parte integrante dell'agglomerato di Bellinzona.Il centro di Grono, poco distante, è un posto dove vivere e lavorare in tranquillità, con tutti i servizi: negozi alimentari, fermata AutoPostale, scuole comunali dell’infanzia e elementari, studi medici e dentistici, oculista, farmacia, posta, bar, ristoranti, lavanderia, ecc.Il cantone Grigioni è competitivo, offre oneri fiscali moderati, con conseguente costo della vita più favorevole, rispetto ad altri cantoni.DESCRIZIONELa Residenza San Nicolao dispone di 16 appartamenti, a misura di anziani, che promuovono la cultura dell'insediamento inclusivo, con spazi che offrono opportunità di scambio.Tutti gli spazi, i servizi e l'assistenza sono pensati per tenere fede all'obiettivo prioritario di garantire la massima felicità degli abitanti.Le soluzioni abitative, moderne e funzionali, vanno da unità con una superficie di 78.15 mq a unità da 70.55 mq. Sono caratterizzate da un nucleo centrale di servizi (bagno e cucina), intorno al quale si sviluppano la zona giorno e la camera.È importante garantire qualità al luogo dove si vive, a maggior ragione in età avanzata, pertanto gli appartamenti offrono soluzioni favorevoli alla comunità e agli incontri; hanno accessi facilitati, sono senza barriere architettoniche e con una posizione e servizi vicini che garantiscono assistenza e una vita autonoma.Gli spazi promuovono una cultura dell'insediamento caratterizzata dall'interazione tra generazioni e vicinato; al piano terra della residenza si trova pure la sede dell’asilo nido La Giostra.A poca distanza sono disponibili dei posti auto, sia in affitto per le unità, sia per i visitatori.ARTICOLAZIONE DEGLI SPAZI • cucina completamente arredata ed equipaggiata • soggiorno • uno spazioso bagno con doccia e con la predisposizione per una lavanderia privata • una camera • armadi a muro • ogni appartamento dispone inoltre di una cantina privata • gli ambienti sono riscaldati con serpentine a pavimento SERVIZINell’edificio è a disposizione una sala per la ginnastica e una lavanderia comune. Completano i servizi un salone di parrucchiera, il servizio sociale e di podologia organizzato dalla Pro Senectute e un servizio di fisioterapia, gestito in collaborazione con lo Studio Mesophysio GmbH. La Residenza è collegata al Centro anziani Mater Christi tramite un passaggio interno. Gli inquilini della Residenza San Nicolao della Flüe possono usufruire delle prestazioni erogate dai servizi del Centro anziani, in particolare: • servizio alberghiero • lavanderia • animazione insieme agli ospiti del Centro anziani • assistenza all’economia domestica e le cure infermieristiche, erogate in collaborazione con lo Spitex gestito dall’ACAM di Roveredo • sistema di chiamata d’emergenza, che assicura l’intervento di personale specializzato AFFITTOLa pigione mensile varia a dipendenza della superficie degli appartamenti.Si spazia da una pigione netta di CHF 1'000.00 ad una di CHF 1'325.00.Le spese accessorie variano da CHF 170.00 a CHF 200.00 mensili e sono forfettarie (senza conguaglio), comprensive anche dei consumi di riscaldamento ed elettricità.

Informazioni aggiuntive

Panoramica

La popolazione di Sils im Engadin/Segl è diminuita dello 0.71% negli ultimi 3 anni arrivando a 697 abitanti.

Dati demografici

Il reddito medio ammonta a 65.380 franchi svizzeri. Il 21.67% dei residenti sta frequentando la scuola dell'obbligo, il 46.89% ha una qualifica di livello secondario II, il 24.16% ha una qualifica professionale superiore e il 7.28% della popolazione è in possesso di una laurea.

Attualmente, l'1.58% della popolazione è disoccupato.

Tasse

La pressione fiscale complessiva nella regione è del 10.65%. L'entità delle tasse da pagare dipende da vari fattori, come il reddito effettivo, lo stato civile e il livello delle detrazioni. Le coppie coniugate in pensione (oltre i 65 anni) pagano in media il 13.84% di tasse in Sils im Engadin/Segl, le coppie sposate con due figli il 6.72% e le coppie coniugate senza figli il 9.67%. L'onere fiscale per una persona non sposata senza figli è del 15.47%.

Mercato immobiliare generale

Edifici di nuova costruzione

11 nuovi appartamenti sono stati costruiti in Sils im Engadin/Segl negli ultimi 5 anni.

Queste 3 nuove costruzioni sono appartamenti con due stanze. Sono stati creati anche spazi abitativi per le famiglie: ad esempio sono stati aggiunti 2 trilocali e 5 quadrilocali. È stato inoltre aggiunto al portafoglio immobiliare un appartamento con 5 stanze.

Stock immobiliare

Le nuove costruzioni hanno contribuito alla crescita del patrimonio abitativo, che oggi conta 1.177 appartamenti a Sils im Engadin/Segl. Il numero totale dei monolocali ammonta a 212 unità. Si contano 270 appartamenti con 2 stanze, 355 appartamenti con 3 stanze e 199 appartamenti con 4 stanze. In totale si contano 81 appartamenti con 5 stanze e 60 appartamenti spaziosi con almeno 6 stanze.

Appartamenti non occupati

A Sils im Engadin/Segl, l'1.36% degli appartamenti non è occupato. Qui, lo 0.94% dei monolocali, lo 0.74% di appartamenti composti da due stanze, L'1.13% degli appartamenti trilocali, il 2.01% degli appartamenti con quattro stanze e il 2.47% degli appartamenti con cinque stanze al momento non è abitato. Il tasso di appartamenti inutilizzati è del 2.84% per gli appartamenti con più di cinque stanze e del 3.33% per gli appartamenti con più di sei stanze.

Mercato immobiliare (solo locazione)

L'affitto medio degli immobili è pari a 1.450 franchi svizzeri. Il 25% di tutti gli affitti è più basso o corrisponde a un affitto mensile di 1.100 franchi svizzeri (quantile del 25%). Una percentuale del 75% degli affitti mensili sono inferiori a 1.800 franchi svizzeri (quantile 75%) o corrispondono esattamente a questa cifra.